Condizioni di vendita

CONDIZIONI DI VENDITA

 

1. Introduzione

A completamento delle Condizioni Generali del sito www.aldoshoes.it (rispettivamente, “Condizioni Generali”, da intendersi qui integralmente richiamate, e “Sito”), Gaia S.r.l. (C.F. e P.IVA 108765470964), con sede legale in Via Luigi Vitali 1, 20122 - Milano (“GAIA”) rende noto agli utenti del Sito (“Utenti”) le seguenti condizioni di vendita, applicabili in caso di acquisto di prodotti sul Sito, nella sezione “E-commerce” (“Condizioni di Vendita”).

 

2. Ordini

Per poter effettuare un ordine (“Ordine”), è necessario che l’Utente acceda alla sezione “E-commerce” del Sito, selezionando i prodotti desiderati in modo da inserirli nella funzionalità “Carrello”.

Terminata la fase di selezione dei prodotti, l’Utente dovrà recarsi nella pagina “Carrello” e procedere al pagamento, come Utente Registrato (e dunque accedendo a proprio profilo) o come Ospite (in tal caso inserendo i dati di fatturazione e di spedizione), selezionando il tasto “Acquista”. È onere dell’Utente verificare l’esattezza dei dati dallo stesso inseriti e del contenuto dell’ordine effettuato. Resta, peraltro, inteso che l’Utente potrà modificare il contenuto del Carello fintanto che non provveda al versamento del corrispettivo ivi indicato con uno dei metodi di pagamento accettati.

A tal proposito, GAIA ricorda che la fruizione del Servio per l’effettuazione di un Ordine è riservata agli Utenti maggiorenni, ai quali dovrà essere intestato il mezzo di pagamento utilizzato.

Nel caso in cui l’Utente desideri l’emissione della fattura relativa all’Ordine effettuato, dovrà compilare gli appositi campi utili alla fatturazione presenti all'interno del form di acquisto o farne richiesta via email all’indirizzo  [email protected]. Al momento della consegna dei prodotti ordinati, sarà consegnata anche copia cartacea della relativa ricevuta o della fattura emessa.

Ai fini dell’emissione di valida fattura, l’Utente dovrà quindi fornire necessariamente il Codice Fiscale o il numero di Partita Iva, nonché il codice univoco per la fatturazione elettronica e/o l’indirizzo PEC.

Al momento della consegna dei prodotti ordinati, sarà consegnata anche copia cartacea della relativa ricevuta o della fattura emessa.

Qualora il pagamento vada a buon fine, il sistema visualizzerà on-line l'indicazione "Ordine Salvato". Il Sito invierà altresì automaticamente una email di conferma all’indirizzo indicato dall’Utente in fase di registrazione (o successivamente modificato tramite l’apposita funzionalità presente nell’account cliente) – per gli Utenti Registrati – o in fase di ordine – per gli Ospiti. Tale conferma conterrà il riassunto dell’ordine con il riepilogo dei prodotti, relativi prezzi, costo totale e modalità di pagamento scelta (“Conferma d’Ordine”). L’Ordine effettuato dall’Utente e copia della Conferma inviata sono conservati nel database elettronico di GAIA.

L’Utente Registrato può, infine, consultare la lista dei propri Ordini nell’apposita sezione del suo account.

Resta inteso che, una volta trasmesso l’Ordine, l’Utente non potrà annullarlo o modificarlo; GAIA si riserva comunque la possibilità di valutare, caso per caso, eventuali modifiche e/o richieste di annullamento.

 

3. Perfezionamento del contratto

Il contratto tra Utente e GAIA (“Contratto”) deve intendersi perfezionato solo qualora l'intera procedura d'ordine sia completata regolarmente - senza alcuna segnalazione di errore da parte di GAIA - e sia stata inviata all’Utente - all’indirizzo indicato dallo stesso o nel proprio account (in caso di Utente Registrato) o in fase di ordine (per gli Ospiti) – la comunicazione con la quale è data conferma che i prodotti di cui all’Ordine sono in fase di spedizione (“Conferma di Spedizione”).

GAIA non è responsabile per il mancato recapito della email di Conferma d’Ordine o della Conferma di Spedizione qualora ciò dipenda dall’errato inserimento da parte dell’Utente dei dati nel form di registrazione (o nel proprio account) – per gli Utenti Registrati – o nel modulo d’ordine – per gli Ospiti.

 

4. Disponibilità dei prodotti

GAIA non è responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti.

Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, GAIA rimborserà l'importo già corrisposto.

Inoltre GAIA si riserva il diritto di rimuovere in qualsiasi momento i prodotti commercializzati tramite il Sito e/o di eliminare o modificare qualsiasi materiale o contenuto dello stesso. Sebbene tenterà di fare il possibile per dare seguito a tutti gli Ordini per i quali sia stata inviata la Conferma dell’Ordine, GAIA non garantisce la consegna di quei prodotti per cui non si sia perfezionato il Contratto e declina ogni responsabilità in proposito.

 

5. Prezzi

I prezzi dei prodotti sono quelli indicati di volta in volta sul Sito e sono comprensivi di IVA ("Prezzi”).

Tuttavia GAIA informa i propri Utenti che, nonostante i propri sforzi, vi potrebbero essere errori nell’indicazione dei Prezzi sul Sito. Nella rara eventualità in cui ciò si verifichi, GAIA provvederà a contattare l’Utente che ha effettuato l’Ordine informandolo del Prezzo corretto e verificando se intenda procedere ugualmente all’acquisto al prezzo corretto. In tali casi, qualora l’Utente non voglia completare l’acquisto, l’Ordine sarà annullato.

Resta inteso che ai Prezzi dovranno essere aggiunte le spese di spedizione, così come indicato nella tabella [....]. Peraltro, per le consegne nella città di Venezia, a tali somme sarà aggiunto un ulteriore costo pari a € 4,00.

I Prezzi sul Sito possono subire variazioni in qualsiasi momento; tuttavia i possibili cambiamenti non riguarderanno gli Ordini per i quali sia già stata inviata la Conferma di Spedizione.

 

6. Pagamenti

Per gli acquisti effettuati sul Sito, GAIA accetta le seguenti modalità di pagamento:

- carte di credito (Visa, Mastercard, American Express). In proposito GAIA avvisa gli Utenti che per ridurre i rischi di accesso non autorizzato alle carte di credito dei propri Utenti, GAIA ha adottato un sistema per criptarne i dati.

Inoltre una volta ricevuto l’Ordine, sarà richiesta una pre-autorizzazione sulla carta di credito indicata nel form relativo all’Ordine al fine di verificare la presenza dei fondi sufficienti per completare la transazione.

Infine si ricorda che le carte di credito sono soggette a verifica e ad autorizzazione da parte dei rispettivi enti emittenti: qualora questi non autorizzassero il pagamento, GAIA non sarà responsabili di alcun ritardo nel perfezionamento dell’Ordine o dell’eventuale sua cancellazione;

- PayPal;

- carta regalo o voucher emessi da GAIA.

Selezionando la voce "Autorizza Pagamento" in fase di Ordine, l’Utente conferma di essere il titolare del metodo di pagamento prescelto (carta di credito, PayPal, carta regalo o voucher)

Ciò posto, a prescindere dal mezzo di pagamento indicato, i Prezzi (unitamente alle spese di spedizioni) saranno addebitati in fase di Conferma dell’Ordine. 

 

7. Recesso

Qualora l’Utente acquisti sul Sito in qualità di consumatore, questi avrà diritto di recedere dall’Ordine entro un termine di 14 giorni dal ricevimento dei prodotti ivi indicati, senza motivazione alcuna.

Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente dovrà inviare, entro il termine di cui sopra, apposita comunicazione a GAIA S.r.l. ai seguenti recapiti:

- [email protected]

 

Inoltre l’Utente dovrà altresì inviare, senza ritardo e comunque entro i successivi 14 giorni dalla comunicazione di recesso, i prodotti di cui all’Ordine dal quale è receduto nel loro involucro originale unitamente alle istruzioni e a ogni ulteriore documento unito agli stessi. I prodotti dovranno essere inviati al seguente indirizzo:

- ALDO SHOES - Via del Corso, 162/163 00186 Roma.

All’esito dell’esercizio del diritto di recesso – e comunque entro 14 giorni dalla ricezione dei beni per cui è stato esercitato il recesso o dalla prova dell’avvenuta spedizione –, GAIA rimborserà all’Utente tutti gli importi di cui all’Ordine (ivi compresi i costi di consegna). Resta inteso che:

- rimarranno a carico dell’Utente i costi di spedizione del reso a GAIA così come quelli per l’invio della comunicazione di recesso.

- l’Utente sarà ritenuto responsabile della diminuzione del valore dei prodotti derivante da una manipolazione degli stessi diversa da quella necessaria per stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento.

Infine si ricorda che il diritto di recesso non può essere esercitato con riferimento a:

- articoli personalizzati;

- beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e sono stati aperti dopo la consegna.

 

8. Ambito territoriale di consegna

I prodotti commercializzati tramite il presente Sito possono essere consegnati esclusivamente in Italia, presso qualsiasi punto vendita ALDO o all’indirizzo di residenza/domicilio indicato dall’Utente.

Ad eccezione dei seguenti comuni:

- Livigno

-Campione d’Italia

- Acque del Lago di Lugano 

- Repubblica di San Marino

- Città del Vaticano

- Ischia

- Capri

- Isole Tremiti

- La Maddalena

- Lipari

- Pantelleria

- Ponza

- Procida

- Ustica

- Ventotene

 

9. Passaggio del rischio e della proprietà dei prodotti

L’Utente acquisterà la proprietà dei prodotti di cui alla Conferma di Spedizione al momento della loro consegna. Del pari, in quel momento passeranno in capo all’Utente anche i rischi relativi a tali prodotti.

 

10. Garanzia legale

I prodotti venduti sul Sito sono assistiti dalla garanzia inderogabile prevista per legge in favore dei consumatori, a copertura di eventuali difetti di conformità esistenti al momento della consegna del prodotto.

La garanzia legale copre gli eventuali difetti di conformità dei prodotti che dovessero manifestarsi entro il termine di due anni dalla relativa consegna, sempre che il consumatore li abbia denunciati entro due mesi dalla loro scoperta.

Ai sensi della normativa applicabile, sussiste un difetto di conformità se il prodotto acquistato

a) non è conforme alla descrizione fornita e non possiede le qualità presentate in questo sito web.

b) non è idoneo per l’uso cui lo stesso è normalmente destinato;

c) non presenta le qualità e le caratteristiche di un prodotto dello stesso tipo e che ci si può ragionevolmente attendere, tenuto conto della sua natura e, se del caso, delle caratteristiche specifiche presentate.

Qualora siano rispettate le condizioni di cui al presente articolo, l’Utente ha diritto alla messa in pristino del prodotto tramite sua sostituzione o riparazione, senza spese a suo carico. L’Utente ha diritto alla riduzione del prezzo oppure alla risoluzione del contratto qualora:

- la sostituzione o la riparazione del prodotto non sono possibili o sono eccessivamente onerose; o

- GAIA non abbia provveduto né alla riparazione né alla sostituzione del prodotto in un periodo di tempo congruo; o

- la sostituzione o la riparazione del prodotto ha causato notevoli inconvenienti all’Utente stesso.

Resta inteso che, qualora il GAIA accerti che il prodotto reso è effettivamente difettoso e non conforme, oltre ai rimedi sopra menzionati rimborserà all’Utente le spese di consegna sostenute per l’invio del prodotto da parte dell’Utente stesso.

Gli eventuali rimborsi riconosciuti all’Utente saranno effettuati tramite il metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto.

Resta inteso che un difetto di lieve entità per il quale non è possibile o è eccessivamente oneroso procedere alla riparazione o alla sostituzione del prodotto (quale ad esempio le differenze non sostanziali tra i prodotti acquistati e le relative immagini illustrative e descrizioni) non dà diritto alla risoluzione del Contratto.

Nei limiti previsti dalla legge, GAIA esclude ogni ulteriore garanzia aggiuntiva e derogabile.

 

11. Restituzione dei prodotti difettosi o non conformi

11.1 Diritto di recesso per legge

Diritto di recesso:

Se Lei sta contrattando in qualità di consumatore, avrà diritto di recedere dal contratto di acquisto con GAIA srl entro un termine di 14 giorni senza dover fornire alcuna motivazione dalla consegna del bene ordinato.

Il periodo di recesso di cui  sopra termina dopo 14 giorni a partire dal giorno in cui Lei, o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni o, in caso di beni multipli ordinati mediante un solo ordine o di Ordini Misti e consegnati separatamente, termina dopo 14 giorni dal giorno in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene.

Per esercitare il diritto di recesso, è tenuto ad informarci, inviando un’e-mail a [email protected] sottoscrivendo la Sua decisione di recedere dal Contratto tramite una dichiarazione esplicita. A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato. Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Effetti del recesso:

Se Lei recede dal Contratto, Le saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, esclusi i costi di consegna. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale. In ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

Fermo restando quanto precede, il rimborso è sospeso fino al ricevimento e la verifica dell’integrità dei beni.

È pregato di rispedire i beni, senza indebiti ritardi e, in ogni caso, entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il Suo recesso dal Contratto.

Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico. Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

 

11.2 Diritto di recesso convenzionale

In aggiunta al diritto di recesso riconosciuto per legge a consumatori e utenti di cui al precedente articolo Le concederemo un termine di 30 giorni a partire dalla data di ricezione della Conferma di Spedizione per effettuare la restituzione dei beni da lei acquistati.

Qualora Lei restituisca i prodotti entro il termine per l’esercizio del diritto di recesso convenzionale ma successivamente alla scadenza del termine per l’esercizio del diritto di recesso per legge, Le sarà rimborsato esclusivamente l’importo corrisposto per tali prodotti.

I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.

Potrà esercitare il suo diritto di recesso in conformità alle previsioni del precedente articolo 15.1, restando inteso che qualora ci informi della sua intenzione di recedere dal Contratto dopo il termine per l’esercizio del diritto di recesso per legge, dovrà, in ogni caso, consegnarci i beni entro il termine di 30 giorni dalla data di ricezione della Conferma di Spedizione.

 

11.3 Disposizioni comuni

Non potrà avvalersi del diritto di recesso dal Contratto che abbia come oggetto la fornitura di uno o più dei seguenti prodotti:

a) Articoli personalizzati.

b) Beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici e sono stati aperti dopo la consegna.

Il Suo diritto di recesso dal Contratto sarà applicato esclusivamente a quei prodotti resi nelle stesse condizioni in cui Lei li ha ricevuti.

Le ricordiamo che in caso di reso, Lei è responsabile del contenuto del pacco oggetto di restituzione.

Non si procederà ad alcun rimborso, indipendentemente dalle opzioni di reso da Lei scelte se:

1) il pacco ricevuto contenesse un articolo non corretto e/o diverso dal prodotto oggetto dell’ordine o da restituire,

2) il prodotto è stato usato oltre alla semplice apertura

3) il prodotto non è nelle stesse condizioni in cui sono stati consegnati o se è stato danneggiato.

La invitiamo, pertanto, a prestare attenzione nelle operazioni di reso e ad avere cura dei prodotti fintanto che sono nella Sua disponibilità e possesso. Si prega di restituire l'articolo servendosi o includendo nel pacco l'involucro originale, istruzioni e altri documenti, se presenti, che accompagnano il prodotto.

Potrà restituire il prodotto consegnandolo ad uno spedizioniere/corriere che le invieremo a casa, come di seguito meglio specificato. Nessuna di queste modalità di restituzione comporterà alcun costo aggiuntivo a suo carico.

Nell’ipotesi di cui al precedente punto 1), ovverosia, in caso di errore nel contenuto del pacco da Lei reso, saremo autorizzati ad addebitarLe i costi di trasporto nel caso in cui fosse possibile gestire e restituire alla Sua attenzione il pacco ricevuto.

 

11.4 Resi a mezzo spedizioniere / corriere

Dovrà contattarci servendosi del modulo di richiesta di reso per consentirci di organizzare il ritiro presso l'indirizzo di spedizione originale del bene acquistato.

Dovrà restituire il prodotto nell'involucro e pacco in cui l'ha ricevuto, attenendosi alle istruzioni presenti alla sezione "RESTITUZIONI" di questo sito web.

Se ha acquistato i prodotti come ospite, potrà richiederci il ritiro con corriere scrivendoci all’indirizzo e-mail [email protected].

Se per il reso dei prodotti preferisse non usufruire delle opzioni disponibili, i costi di reso e i rischi connessi al trasporto da Lei scelto saranno a Suo carico senza alcuna responsabilità o obbligo al riguardo da parte di GAIA srl. In tal caso, dovrà restituire il prodotto unitamente all’ E – Ticket che avrà ricevuto con la Conferma di Spedizione.

Dopo aver valutato le condizioni dell'articolo, La informeremo se avrà diritto al rimborso dell'importo corrisposto. I costi di spedizione non saranno rimborsati.

Il rimborso, per gli aventi diritto, sarà effettuato quanto prima. Fermo restando quanto precede, il rimborso avverrà solo dopo il ricevimento dei beni.

 Il rimborso sarà effettuato sempre tramite il metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto. Saranno a Suo carico i costi e i rischi della restituzione dei prodotti, come sopra indicato. Per qualsiasi dubbio, potrà mettersi in contatto con noi attraverso i canali di assistenza al cliente indicati nella sezione ‘’contatto’’ della nostra pagina web o all’indirizzo e-mail [email protected].

 

11.5 Restituzione dei prodotti difettosi o non conformi

Nel caso in cui ritenesse che al momento della consegna il prodotto non risulti essere conforme a quanto previsto nel Contratto, dovrà immediatamente contattarci tramite i nostri canali di assistenza al cliente indicati sulla nostra pagina web, o all’indirizzo e-mail [email protected], indicandoci tutti i dati d’acquisto del prodotto così come il danno subito, e Le segnaleremo la procedura da seguire.

Per consentirci di verificare l’articolo, dovrà restituirlo all’indirizzo indicato nel documento elettronico ricevuto tramite e-mail unitamente alla Conferma di Spedizione.

Procederemo ad esaminare attentamente il prodotto restituito e Le comunicheremo in un termine ragionevole l’esito delle verifiche effettuate sul bene.

In caso di difetto di conformità del bene, Le offriremo la sostituzione del prodotto o il rimborso (a seconda del caso), salvo Sua diversa richiesta, sempre che oggettivamente possibile e/o non eccessivamente onerosa per noi ai sensi della normativa applicabile. Il rimborso delle somme o la sostituzione dell’articolo saranno effettuati quanto prima e, ad ogni modo, entro 14 giorni dalla data in cui Le abbiamo confermato che procederemo al rimborso o alla sostituzione dell’articolo non idoneo, senza spese a Suo carico.

L'importo versato per i prodotti che saranno restituiti a causa di danneggiamento o difetto, se realmente esistenti, sarà rimborsato integralmente, incluse le spese di consegna sostenute per l’invio dell’articolo e per la restituzione da parte Sua. Il rimborso sarà effettuato tramite il metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto, salvo diverso accordo. Restano salvi tutti i diritti riconosciuti ai consumatori dalla normativa vigente.

La informiamo inoltre che in nessun caso o circostanza siamo tenuti a sostenere i costi di spedizione o di restituzione per l’invio di prodotti presso o da destinazioni diverse dall’indirizzo originario di spedizione in Italia.

 

12. Responsabiltià

Fatto salvo il caso di dolo o colpa grave, GAIA non è responsabile per le eventuali perdite subite, il mancato guadagno o qualsiasi altro danno che non sia conseguenza immediata e diretta del proprio accertato inadempimento o che non fosse prevedibile all'atto della conclusione del contratto di vendita

 

13. Commenti

GAIA riconosce estrema importanza ai commenti costruttivi degli Utenti, in quanto consentono di offrire un servizio sempre più efficiente e corrispondente alle esigenze di chi ne fruisce. A tal fine GAIA invita gli Utenti a rivolgersi al proprio customer service da contattarsi ai recapiti indicati nella pagina "Contatti" o al seguente indirizzo email: [email protected].

 

14. Cessione di diritti

GAIA si riserva il diritto di cedere a terzi i crediti derivanti dai Contratti conclusi con gli Utenti.

 

15. Forza maggiore

GAIA non sarà in alcun modo responsabile per qualsiasi inadempimento o i ritardo nell’esecuzione degli obblighi di cui alle presenti Condizioni e ai conseguenti Contratti conclusi con gli Utenti u che derivino da cause di forza maggiore (“Forza Maggiore”).

Per Forza Maggiore si intende qualsiasi atto, evento, mancato avvenimento, omissione o incidente la cui causa sia al di fuori di ogni ragionevole controllo di GAIA; tale espressione include a titolo esemplificativo ma non esaustivo:

a) scioperi, serrate o altre agitazioni sindacali;

b) sommosse, rivolte, invasione, attacchi terroristici e o guerre (dichiarate e non), quand’anche solo minacciati;

c) incendi, esplosioni, tempistiche, inondazioni, terremoti, frane, epidemie, pandemie o altri disastri naturali;

d) impossibilità di utilizzare ferrovie, spedizioni marittime, aeree, trasporto a motore o altri mezzi di trasporto pubblico o privato;

e) impossibilità di utilizzare reti di telecomunicazioni pubbliche o private;

f) atti, decreti, leggi, regolamenti o restrizioni del legislatore nazionale o del Governo;

g) qualsiasi sciopero, disastro o incidente marittimo, poste o di altro mezzo di trasporto rilevante.

Resta inteso che l’esecuzione delle obbligazioni di cui alle presenti Condizioni e ai conseguenti Contratti resterà sospesa per tutta la durata della Forza Maggiore; di conseguenza la stessa sarà prorogata per un periodo di tempo analogo.

Senza pregiudizio per quanto sopra, pur in pendenza della Forza Maggiore, GAIA si adopererà per tentare di ottemperare ai propri obblighi contrattuali.

 

16. Rinuncia

In caso di inadempimento ad opera di una delle parti alle presenti Condizioni o ai conseguenti Contratti conclusi tra le stesse, la tolleranza o il mancato esercizio da parte della parte non inadempiente dei propri diritti non rappresenta una rinuncia ad agire per la violazione degli obblighi contrattualmente assunti.

 

17. Nullità parziale

Qualora un qualsiasi articolo delle presenti Condizioni, o parte di esso, ovvero una qualsiasi delle disposizioni del Contratto, dovesse essere giudicata invalida, illecita o inapplicabile dell’autorità competente, tale articolo, clausola o disposizione si considererà come non apposta mentre gli altri articoli, clausole e disposizioni resteranno valide nella misura massima ammessa dalla legge.

 

18. Integrità del contratto

Le presenti Condizioni, nonché qualsiasi documento a cui si fa espressamente riferimento in esse (ivi comprese le Condizioni Generali e i Contratti), rappresentano l’intero accordo tra GAIA e gli Utenti in merito all’oggetto all’acquisto dei prodotti commercializzati tramite il Sito e sostituiscono qualsiasi precedente accordo, intesa o patto tra le parti, sia esso orale o scritto.

 

19. Dati personali e trattamento

GAIA tratterà tutti i dati personali forniti dagli Utenti al momento dell’effettuazione dell’ordine nel pieno rispetto delle disposizioni contenute nella normativa vigente, così come indicato nell’informativa resa in occasione della registrazione dell’account (visualizzabile qui).

 

20. Proprietà intellettuale

I marchi “Aldo” e “Aldoshoes” (ancorché nelle loro varianti figurative), il nome a dominio “www.aldoshoes.it” (e tutte le ulteriori URL che rimandano l’Utente a tale dominio), il Sito, così come le rispettive vesti grafiche e i testi sono di titolarità di o in licenza a GAIA e sono protetti dalle leggi nazionali ed internazionali sul diritto di proprietà ed altre leggi sulla proprietà intellettuale e industriale (“Proprietà Intellettuale”).

Ogni riproduzione pubblicazione, distribuzione, visualizzazione, modifica, creazione di lavori derivati o manipolazione in ogni modo interamente od in parte dei Contenuti o della Proprietà Intellettuale è rigorosamente vietato senza una autorizzazione scritta da parte di GAIA o del terzo titolare.

È consentito reperire e visualizzare il contenuto del Sito - su p.c., tablet o smartphone -, conservare il contenuto in forma elettronica su un disco (tuttavia non su un server ovvero su un dispositivo di memorizzazione connesso ad una rete) ovvero stampare una copia di siffatti contenuti esclusivamente per uso personale e non commerciale, a condizione che conservi intatte tutte le note relative ai diritti d'autore e agli ulteriori diritti di proprietà industriale.

Le denominazioni di beni e prodotti di terzi soggetti, nonché le ragioni sociali e i segni distintivi degli stessi, anche se rappresentanti marchi, registrati o non registrati, presenti sul Sito sono di esclusiva proprietà dei rispettivi titolari.

 

21. Abuso e violazione delle condizioni generali e delle condizioni di vendita

Ogni condotta non conforme, abuso o violazione, da parte di qualsiasi Utente, delle disposizioni e delle regole, generali o specifiche, contenute nelle Condizioni Generali, delle Condizioni di Vendita o dei Contratti legittimerà GAIA ad adottare ogni provvedimento e misura, anche giudiziale o stragiudiziale, diretto ad eliminare con tempestività l’abuso o la violazione considerata illecita.

A mero titolo esemplificativo, GAIA potrà cessare discrezionalmente ogni rapporto, negoziale o non, con gli Utenti; limitare, sospendere o interrompere i servizi e l'account dell'Utente; vietare l'accesso al Sito, ritardare l’accesso o eliminare i contenuti salvati e prendere provvedimenti tecnici e legali per impedire all’Utente autore di abusi o violazioni di accedere al Sito; limitare i privilegi dell'account; addebitare tariffe relative alle inserzioni chiuse; cancellare account non confermati o account inattivi da molto tempo.

Con l’accettazione delle presenti Condizioni, tutti gli Utenti si obbligano a tenere indenne GAIA, nonché i suoi dipendenti, dirigenti, agenti, e qualsiasi società del gruppo, compresi i loro dipendenti e collaboratori, da qualsiasi pretesa o richiesta di risarcimento danni proveniente da terzi, che possa derivare dalla violazione anche di una sola delle condizioni contenute nelle presenti condizioni generali e suoi allegati, degli obblighi di legge o dei diritti di terzi.

In ogni caso GAIA si riserva il diritto di segnalare le condotte illecite alle competenti Autorità di Polizia e di agire per il risarcimento di tutti i danni, economici e non, eventualmente subiti.

 

22. Rinnovo

Per quanto non espressamente disciplinato dalle presenti Condizioni di Vendita, si rinvia alle Condizioni Generali.

 

23. Legge applicabile e foro competente

La legge applicabile alle presenti Condizioni di Vendita, nonché a tutti i rapporti giuridici sussistenti tra GAIA e gli Utenti connessi alla vendita dei prodotti commercializzati tramite il Sito è quella italiana.

Per i rapporti giuridici tra  GAIA e  gli Utenti che rivestono la qualità di consumatore, si rinvia in particolare al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante il "Codice del consumo", e successive integrazioni e modificazioni, tra le quali il decreto legislativo 21 febbraio 2014, n. 21 "Attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le direttive 85/577/CEE e 97/7/CE".